

Cesena-Bari 1-1: terzo pareggio consecutivo dei galletti
Il Cesena passa avanti con Laribi, poi un'autorete dell'ex Suagher riporta in parità il match. Male Basha.
Cesena-Bari 1-1 (Laribi 13°/ AG Suagher 50°)
Il 2018 dei galletti inizia con un buon pareggio su un campo ostico come quello di Cesena.
Il Bari conquista così solo un punto che gli permette di agganciare al quarto posto Cremonese e Cittadella a quota 35.
Sarà interessante il big match di sabato prossimo al "San Nicola" contro l'Empoli che con la vittoria di ieri ai danni della Ternana si è portato al terzo posto a ben 37 punti.
Mister Grosso lancia dal primo minuto Libor Kozak e sposta più avanti Anderson in un centrocampo a tre.
Bari (4-3-3): Micai,Sabelli,Diakitè,Marrone,D'Elia,Anderson,
Basha,Tello,Galano,Kozak,Improta All. Grosso
13°- Gol del Cesena! Doccia fredda per il Bari. Basha perde un brutto pallone al limite dell'area, ne approfitta Jallow che serve Laribi, il numero 5 con un bel sinistro angolato batte Micai e porta avanti la sua squadra. E'1-0
14°- Bari vicino al pareggio! Sabelli dalla destra mette in mezzo un cross interessantissimo ma Kozak e Improta mancano l'appuntamento con il gol. Che occasione!
38°- Improta si divora il gol! Tello serve sulla corsa il napoletano che con il sinistro manda incredibilmente fuori da posizione favorevole. Ancora galletti pericolosi.
46°- Dopo un minuto di recupero, il signor Marini manda le due squadre negli spogliatoi.
Risultato parziale: 1-1.
Inizio della ripresa
50°- Pareggio del Bari! Cross di Sabelli con il sinistro, la palla arriva a Suagher che di testa indirizza la sfera verso la propria porta. Si dispera il neo arrivato in bianconero. E'1-1.
51°-Laribi sfiora il gol del vantaggio! Gran conclusione dell'autore del gol iniziale che va vicino alla rete con un tiro potentissimo da fuori area, la palla finisce alta di un soffio.
58°-Scatenato Jallow! Il gambiano si libera e va alla conclusione che è forte, ma poco precisa. Brivido per i galletti.
62°-Ci prova Galano con il destro da posizione defilata, si oppone Fulignati.
67°- Vita supera con un dribbling secco Sabelli, serve in area Jallow che di testa manda al lato. Che occasione per il nuovo vantaggio!
86°- Cissè va ad un passo dal gol del 1-2 ma la travesa gli dice di no. Sfortunato il Bari in questa circostanza.
94°- Triplice fischio! Cesena-Bari: 1-1.
Il commento della gara
Che peccato! Il Bari avrebbe meritato qualcosina in più viste le tante occasioni sprecate dai vari Improta,Galano e Cissè.
Nel primo tempo, il gol a freddo di Laribi ha sicuramente cambiato gli schemi iniziali di mister Grosso che si aspettava un inizio di gara ben diverso.
Grave l'errore di Basha in occasione del gol del vantaggio bianconero: pressato da Schiavone si è fatto rubar palla in una posizione di campo troppo pericolosa, e poi è stato facile per il Cesena andare in gol.
Dopo la rete di Laribi, c'è stata una bella reazione da parte dei biancorossi, che sono stati sempre vivi ma hanno sbagliato più del dovuto: un'occasione su tutte quella capitata sui piedi di Improta il quale dimostra ancora una volta di non essere al top della condizione fisica ma anche mentale. Il numero 16 non segna ormai da troppe partite, un gol per lui sarebbe fondamentale e gli permetterebbe di tornare ad avere anche un pò più di fiducia in se stesso.
Nella ripresa c'è stato il pareggio del Bari grazie ad una clamorosa autorete dell'ex Suagher, dopo ci sono state due occasioni a favore della squadra di casa, con Laribi e Jallow, quest'ultima più pericolosa.
Nel finale, peccato per la traversa di Cissè che avrebbe permesso ai galletti di tornare a casa con i tre punti.
Da evidenziare come il Bari faccia fatica a concretizzare, ieri è servito un'autorete per riportare in sesto la partita. I biancorossi nelle ultime tre partite hanno messo a segno solo un gol. Potrebbe essere un campanello d'allarme? Il Ds Sogliano farebbe bene a correre ai ripari sul mercato,magari acquistando un bel centravanti da 15/20 gol a stagione?
Intanto i galletti ora sono al quarto posto, e dalla settimana prossima inizieranno già a preparare il big match di sabato 27 contro l'Empoli dell'ex Caputo al "San Nicola".
Riportiamo ora le dichiarazioni post gara di mister Fabio Grosso:
Grosso: " Sapevamo sarebbe stata una partita difficile. Peccato nella fase iniziale aver regalato il gol agli avversari per una nostra ingenuità. Però poi siamo stati bravi a riprendere campo e creare presupposti per pareggiare e nel finale forse con un briciolo di fortuna in più avremmo anche meritato di portare a casa i tre punti" e sulla prima di Kozak "Sicuramente era da tantissimo tempo che non giocava dall'inizio, era un pò rammaricato perchè avrebbe potuto concretizzare le occasioni capitate, ma è stato bravo a giocare con i compagni e a crearsi qualche opportunità per andare in gol"
Riportiamo ora i top e i flop della partita:
TOP
Galano: ci prova molto anche da fuori area, ma è comunque sempre presente in ogni azione d'attacco
Diakitè: grande solidità difensiva. Poche sbavature, rappresenta una certezza per la retroguardia dei galletti
FLOP
Basha: grave errore il suo in occasione del gol di Laribi. Lento in fase di impostazione... da rivedere
Anderson: il suo nuovo ruolo a centrocampo non va bene. Soffre molto il pressing degli avversari, non si rende mai pericoloso.
Fonte immagini: profilo instagram emanuelesuagher/ www.fcbari1908.com
Articolo di Giovanni Maltarini