

Nasce la SSC Bari targata Aurelio De Laurentiis: tutto quello che c'è da sapere...
Brienza: "Ripartiamo dalla polvere per tornare in Paradiso"
16 settembre 2018
Mancano pochi giorni all'inizio di una nuova era, domenica il Bari andrà in scena a Messina per il primo match di campionato. Una partita che prevede spettacolo...
L'atmosfera è quella giusta, c'è entusiasmo ma soprattutto, dopo le vicende accadute in questi mesi (l'ultima ieri con la decisione del Coni di giocare il campionato di Serie B a 19 squadre), c'è una voglia disperata di superare quest'anno di inferno nel minor tempo possibile, per raggiungere presto la luce.
Non è stato facile iniziare da zero ma in poche settimane Aurelio e Luigi De Laurentiis hanno fatto capire a tutti i tifosi biancorossi (semmai ce ne fosse ancora bisogno) le intenzioni serie della SSC Bari: si sta allestendo una squadra importante,da molti definita un lusso per il campionato di Serie D, con al comando Giovanni Cornacchini: un allenatore esperto che conosce bene la categoria non a caso è stato già vincitore del campionato con l'Ancona nel 2014.
Negli ultimi giorni la nuova società, in collaborazione con la ditta De Grecis, sta lavorando duramente sulla manuntenzione del terreno di gioco del "San Nicola" e dell'antistadio che fino a qualche settimana fa si presentavano in condizioni pessime. Il lavoro realizzato è straordinario e il campo sarà pronto in vista della gara casalinga del 23 settembre contro la Sancataldese.
I galletti si stanno allenando in questi giorni agli ordini di Giovanni Cornacchini.
Ecco la nuova rosa a disposizione del mister:
- Il reparto portieri è composto da Marfella, Syaluis e Maurantonio.
- La difesa sarà gestita da Di Cesare, Cacioli e Mattera: tre difensori esperti che andranno ad aiutare i giovani appena arrivati tra i quali ci sono: Aloisi e D'Ignazio. Il primo agirà sulla fascia destra mentre il secondo dovrà galoppare sulla corsia opposta. Nannini e Gioria vanno a completare la retroguardia biancorossa.
- In mediana c'è da registrare il colpo da 90: Bolzoni che, dopo aver risolto il contratto con lo Spezia, ha deciso di sposare il progetto barese scendendo di categoria. Gli altri centrocampisti sono: Hamlili (Ex Pistoiese), Feola, Rozzi, Quarta (in prova) e Piovanello.
- Arriviamo all'attacco: Ciccio Brienza con il suo ritorno ha voluto dare un segnale importante ai tifosi, invitandoli a credere nel nuovo Bari e nella società. I suoi compagni di reparto saranno: Simeri, Pozzebon, Neglia, Floriano, Bollino, Liguori e Langella. Veramente un parco attaccanti non indifferente... dovrà essere bravo il mister nelle scelte partita dopo partita.
Una rosa competitiva che ha tutti i presupposti per dire la sua nel girone I che comprende le seguenti squadre: Acireale,Città di Gela, Igea Virtus, Messina, Portici, Sancataldese, Bari, Città di Messina, Locri, Nocerina, Roccella, Troina, Castrovillari, Cittanovese, Marsala, Palmese, Rotonda e Turris.
Primo impegno stagionale per i galletti: domenica 16 settembre Messina-Bari valida per il campionato di Serie D.
Una nuova stagione sta per avere inizio... sarà dura ma insieme possiamo raggiungere obiettivi importanti.
Fonte immagine: www.baritoday.it