

Bari-Parma 0-0: che noia! Finisce a reti bianche il match del San Nicola
I galletti non riescono ad abbattere il muro gialloblu. Primo 0-0 stagionale per gli uomini di Fabio Grosso
Bari-Parma 0-0
Nel gelo del "San Nicola" davanti a poco più di 15.000 cuori biancorossi i galletti non riescono a portare a casa la vittoria, accontentadosi così di un pareggio che tutto sommato fa felice mister Grosso che vede il bicchiere mezzo pieno. Ora i biancorossi sono soli al terzo posto a quota 33, a -3 dalla capolista Palermo... e giovedì 28 si chiude il girone d'andata con Carpi-Bari al "Cabassi".
Mister Grosso stravolge ancora gli schemi e questa volta opta per un 4-3-3 formato da:
Micai,Sabelli,Tonucci,Marrone,D'Elia,Tello,Basha,Iocolano,Galano,Nenè,Improta.
Parte forte il Parma con un'iniziativa personale da parte di Di Gaudio che supera in area Tonucci con un gran doppio passo e serve un pallone invitante in area per Insigne,che però viene anticipato nettamente dalla difesa biancorossa.
5°- Iocolano si accentra dalla sinistra, vede libero Improta ma il passaggio non è preciso e viene intercettato da Scozzarella che però incespica sul pallone e permette al numero 16 biancorosso di concludere in porta, il tiro però è debole.
9°-Molto propositivo Iocolano nei primi minuti di gioco, si rende pericoloso su punizione ma la palla viene bloccata da un attento Frattali.
36°-Ci prova da fuori Insigne ma la sua conclusione è debole,Micai para a terra.
Nel finale di primo tempo bella azione collettiva degli uomini di Grosso: Nenè con un grande sponda serve Galano che da posizione defilata di controbalzo ci prova con il destro, ma Frattali si fa trovare pronto.
Dopo 2 minuti di recupero, il signor Piccinini fischia la fine della prima metà di gioco.
Inizio della ripresa
60°- Sugli sviluppi di un calcio di punizione in favore della squadra ospite, Di Gaudio con il destro crossa in area: la palla prende una strana traiettoria e sorvola così tutta l'area dei galletti. Su un rimpallo al limite dell'area si avventa Scavone che ci prova dalla lunga distanza,ma la sua conclusione è da dimenticare.
61°-Corner per il Bari: la palla viene respinta dalla retroguardia gialloblu ed arriva ad Improta che tenta il tiro ma l'estremo difensore ducale si oppone con un bel intervento.
73°-Azione di contropiede per il Parma con Insigne che serve Baraye, il numero 10 in area di rigore non riesce a gonfiare la rete grazie anche all'uscita provvidenziale di Micai che salva il risultato.
94°-Triplice fischio dell'arbitro di gara. Finisce 0-0 il match del "San Nicola".
Il commento della gara
E'stata una partita noiosa con poche occasioni da una parte e dall'altra.
Da elogiare la prestazione del numero 20 Di Gaudio, un ottimo giocatore... sicuramente la serie B non gli appartiene. Grande capacità di dribbling, rapidità e visione di gioco, un giocatore completo!
Questa volta Sabelli ha dovuto affrontare un duro avversario per tutti i 90 minuti e a volte è riuscito ad arginare le sue straripanti ripartenze.
Il Bari sicuramente poteva fare qualcosa in più, l'impressione ad un certo punto della partita è stata quella di essersi accontentati di un punto, che però dà morale e continuità alla vittoria di Perugia.
Ora bisogna pensare a concludere al meglio quest'anno, affrontando al meglio,la settimana prossima,il Carpi.
Le parole di Fabio Grosso al termine della gara:" Oggi sapevamo di affrontare un avversario difficile,siamo stati bravi nel primo tempo a saperli limitare, perchè se avessimo lasciato più spazi sicuramente ci avrebbero creato maggiori difficoltà, però nella ripresa abbiamo alzato il baricentro e creato qualche occasione per passare in vantaggio. Siamo stati bravi a fare un passo avanti, sapendo di aver affrontato un avversario di qualità"
Riportiamo ora i top e i flop della partita:
TOP
Improta: gli manca solo il gol. Corre e lotta per tutta la partita,peccato per l'occasione capitatagli nella ripresa.
Brienza: entra nel secondo tempo e prova a velocizzare un pò la manovra. Pura qualità.
FLOP
Nenè: prestazione opaca la sua. Da lui ci si aspetta molto di più, sbaglia tanto anche passaggi elementari... suscitando qualche mugugno dagli spalti.
Tello: tanti errori in fase di interdizione ed impostazione. Da rivedere.
Galano: pressato alto dai difensori ducali, non trova spazio per sfondare.
Fonte immagini: profilo instagram r.v.improta/zimbio.com
Articolo di Giovanni Maltarini