Perugia-Bari 1-3: avanti così! Tris dei galletti che dopo due sconfitte consecutive tornano a vincere

Nenè ed una doppietta del solito Galano regalano ai biancorossi tre punti pesantissimi... e giovedì al San Nicola c'è il big match contro il Parma

17.12.2017 17:23

 

Perugia-Bari 1-3 (33°Di Carmine/21°-71°Galano,41°Nenè)

I galletti soffrono ma riescono a vincere 3-1 al "Curi" contro il Perugia. Ora i biancorossi sono soli a quota 32 al secondo posto.

Mister Grosso cambia ancora gli 11 titolari e schiera un 4-3-3 formato da:

Micai,Sabelli,Tonucci,Marrone,D'Elia,Tello,Basha,Iocolano,Galano,Nenè,Improta.

Parte forte la squadra di casa con Pajac che al 16° ci prova dalla distanza, il pallone deviato arriva sui piedi di Buonaiuto che si fa iptonizzare da un grande Micai, prodigioso il suo intervento.

20°- Grande azione del Bari sull'asse Galano-Sabelli, proprio quest'ultimo,dopo una bella sovrapposizone,tenta il tiro ma Rosati si oppone con i piedi e mette in corner.

21° Sugli sviluppi del calcio d'angolo, grande cross di Iocolano in area, spizza di testa Marrone che trova Galano a pochi passi dalla porta. Il numero 11 allunga la gamba e sigla il gol del vantaggio biancorosso. E'0-1

33°-Colombatto serve un gran pallone dalla distanza per Di Carmine che stoppa benissimo, controlla e calcia di potenza. Micai non può nulla ed il Perugia riacciuffa il pareggio. E'1-1.

Da rivedere un pò Marrone e D'Elia che hanno lasciato troppo spazio all'attaccante avversario.

41°-Gran palla tagliata in area da parte di Tello, sulla quale arriva come un rapace d'area Nenè che sigla il gol del sorpasso. E'1-2.

Dopo un minuto di recupero il signor Di Paolo fischia la fine della prima metà di gioco. 

 

Inizio della ripresa

51°-Occasione sprecata da parte di Improta che viene servito da Nenè,bravo a liberarsi dalla marcatura, ma non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta avversaria.

63°- Retropassaggio killer di Improta verso Micai, Di Carmine capisce tutto, intercetta e si invola tutto solo verso la porta del numero 12 biancorosso, ma Sabelli con un intervento provvidenziale in extremis, toglie dai piedi dell'attaccante la palla del probabile 2-2 perugino.

71°- Punizione per il Bari, Galano s'inventa una traiettoria strana ma vincente che beffa Rosati. Tris dei galletti. E'1-3.

93°- Triplice fischio dell'arbitro di gara. Bari batte Perugia 3-1.

 

Il commento della gara

Un Bari non brillante ma cinico. E' questo quello che ci aspettavamo dopo le due batoste contro Entella e Palermo.

Un primo tempo frizzante, pieno di occasioni da una parte all'altra, dopo essere andato in vantaggio con un gol di Galano, il Bari si fa riprendere subito da Di Carmine, a causa ancora una volta di un'incertezza della retroguardia biancorossa.

Ma questo Bari è abituato a lottare sino all'ultimo e lo dimostra il gol di Nenè che sigla la sua prima rete in campionato con la maglia biancorossa.

Nella ripresa, Perugia all'attacco e alla disperata ricerca del gol del pareggio. Di Carmine forse si starà ancora mangiando le mani per quell'occasione sprecata lì davanti a Micai, da applausi l'intervento di Sabelli che subito dopo ha esultato come se avesse segnato un gol: fondamentale il suo rientro.

Poi ha chiuso i conti Galano, alla sua 13° rete stagionale, con una punizione beffarda.

Il Bari è al secondo posto a -3 dalla vetta occupata dal Palermo: siamo lì, bisogna continuare su questa strada. 

Giovedì al San Nicola, andrà in scena una partita importante contro il Parma; uno scontro diretto contro una squadra ostica e ben organizzata.

 

Le parole di Fabio Grosso a fine partita: "Siamo stati bravi a fare una partita di carattere su un campo difficile che sicuramente poteva non agevolare le nostre qualità però siamo stati in grado di soffrire e di esaltare allo stesso momento le nostre qualità.  Con grande equilibrio proveremo ad affrontare la prossima partita, senza volare quando vinciamo una partita nè deprimerci quando qualche risultato non è dalla nostra parte" e sul ritorno a Perugia " Sono passati tantissimi anni da quando sono andato via da qui, è stato un ambiente che mi ha lanciato nel calcio che conta,mi piace portare dentro bei ricordi come questi".

 

Riportiamo ora i top e i flop della partita

TOP

Galano: implacabile,segna sempre e regala giocate di alto livello. Il Robben delle Puglie è a quota 13 ma ha intenzione di andare ben oltre.

Sabelli: che rientro! Una partita perfetta, va vicino anche al gol

Nenè: primo gol in campionato per lui. Dimostra grande sacrificio e tanta esperienza.

FLOP

Improta: mai pericoloso, sbaglia anche qualche conclusione.

Tonucci: irruento in parecchie occasioni. Grosso dopo l'ammonizione ricevuta, lo invita a restare calmo.

Marrone: ha sicuramente delle colpe sul gol di Di Carmine. Da migliorare qualche meccanismo in fase difensiva.

Fonte immagini:www.fcbari1908.com

Articolo di Giovanni Maltarini

 

La Sampdoria è campione d'Italia: battuto il Chievo 3-0
Bari-Parma 0-0: che noia! Finisce a reti bianche il match del San Nicola