
Il match tra
Bari e
Carpi è anche il match tra
Sogliano ed il suo
passato. Il suo infelice passato. La parentesi emiliana con il
Carpi non è stata sicuramente tra le migliori della sua carriera. Il direttore
Sogliano arrivò a
Carpi e provò a rivoluzionare la squadra sotto gli occhi di un contrariato
Castori che voleva confermare la stessa squadra che stravinse il campionato di Serie B.
Sean Sogliano decise di isolare i giocatori di riferimento di quel Carpi per far spazio a giocatori che non si adattano alla realtà carpigiana. I primi risultati non convincenti, come spesso succede alle neo promosse, e le frizioni tra i due portarono all'esonero di Fabrizio Castori. Sulla panchina del Carpi arrivò un uomo di
Sogliano,
Sannino, che però non rese come sperato. Il presidente del Carpi in prima persona decise di esonerare
Sannino e di mandar via Sogliano ed il suo staff affidando la gestione tecnica a
Romairone e la panchina nuovamente a
Castori. Il
Carpi con Castori in panchina provò fino all'ultimo a salvarsi ed onorò il campionato in maniera dignitosa. Nel
Carpi che affronterà il Bari ci sono molti giocatori che furono epurati da
Sogliano che sicuramente avranno un desiderio di rivincita nei confronti del direttore sportivo. Ma più di tutti
Fabrizio Castori sarà alla ricerca del riscatto, proprio davanti agli occhi del ds che non credette in lui.
IN CASA CARPI- La squadra di
Castori si schiera con il solito 4-4-1-1 con le due linee, difesa e centrocampo, molto vicine che fanno densità in mezzo al campo. Una squadra rognosa e difficile da affrontare, pronta a ripartire velocemente sulle fasce e con la progressione del centravanti Lasagna.
I probabili 11 sono: Colombi; Struna, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Bianco,Mbaye, Di Gaudio; Lollo, Lasagna.
L'unico ballottaggio è tra
Lollo e
Catellani, il tecnico scioglierà questo dubbio solamente durante la rifinitura, dovrà scegliere se applicare un modulo più offensivo schierando una seconda punta come
Catellani o un centrocampista offensivo come
Lollo.
SITUAZIONE IN CLASSIFICA E STATISTICHE- I biancorossi sono 8 a 21 punti, a 4 punti dai biancorossi, occupano l'ultima piazza disponibile per l'ingresso nei playoff. La squadra di
Castori è una squadra da
trasferta, il quarto miglior rendimento è proprio quello del
Carpi con 11 punti, 3 in meno del
Verona. Ed ha la terza miglior difesa con 12 gol subiti, 4 in meno del Bari che ne ha subiti 16. L'attacco, invece, non è tra i migliori del campionato: appena 15 gol segnati, uno in più del
Bari.
La squadra di
Castori non vince dal 25 ottobre e non sta attraversando un periodo facile, nell'ultimo match casalingo ha pareggiato contro
l'Avellino meritando largamente la vittoria. I biancorossi sono alla ricerca della vittoria e sperano di confermare il trand positivo in trasferta al San Nicola. Il match tra
Bari e
Carpi suona già come uno scontro diretto per i playoff. Un match da vincere, ma da non perdere.
Emotivamente carico e tecnicamente difficile.