

LA NOTTE MAGICA DEL SAN NICOLA ...
Ogni essere umano custodisce nel proprio cammino emozioni indelebili che restano impresse nel cuore e nella mente.
La mia, in attesa di vivere quella per la promozione in serie A (spero al più presto), è sicuramente datata il 3 aprile 2022, Latina Bari.
Dalla partenza da Bari direzione Latina al ritorno allo stadio San Nicola alle due del mattino, incrociando nel mentre tifosi felici per il ritorno in serie B. Un mix di adrenalina e di emozioni inspiegabili. Proprio 4 anni fa, di questi tempi, il Bari sprofondava in serie D con stampa e tifosi increduli e disorientati. Nessuno si aspettava un epilogo così, ma tant'è...
Ecco perché il triplice fischio di Latina-Bari rappresenta un traguardo importante e spazza via tutta la frustrazione e la sofferenza di anni difficili, di trasferte nei campetti più disparati, di polemiche senza senso con personaggi poco raccomandabili.
Nel viaggio di ritorno, stanco ma felice, mi arriva un messaggio da parte di un tifoso vicino ai gruppi organizzati che mi da una soffiata: "La squadra andrà al San Nicola e sarà accolta dai tifosi in curva nord". Immaginate la stanchezza accumulata dal mattino ma al contempo la voglia di continuare a documentare questi momenti con l'adrenalina che sale a 1000. Proprio in questo contesto si crea la più classica miscela squadra/tifosi/stampa che in un botto cancella tutte le delusioni: Curva nord stracolma di tifosi e presidente, calciatori, allenatore, staff a cantare e saltare fino all'alba.
"Portaci in A", gridano i #tifosi del Bari ad un presidente emozionato ma a tratti imbarazzato soprattutto quando lo invitano "a lasciare il Napoli per dedicarsi solo al Bari". In quel momento, credo che Luigi De Laurentiis abbia capito quanto questa piazza meriti palcoscenici molto più prestigiosi di una semplice serie B.
La definisco "La Notte Magica del San Nicola". La nostra notte!
Speriamo di rivivere al più presto queste emozioni...