

Serie B, questa sera el clàsico "Brescia - Padova": Fuori amici, in campo nemici
Sifanno mette in campo anche la scommessa: "Ale, chi perde paga il campo e il Gatorade". La risposta di Cozzoli: "Solo una birra"
Una delle cose che gli addetti ai lavori (e non) del mondo pallonaro fanno fatica a capire è che il calcio, come tante altre realtà, si regge su due assunti forse irriducibili l’uno all’altro: le storie di sport (che possono appassionare trasversalmente) e il tifo (che unifica unilateralmente); a valle, chiaramente, della macro-divisione tra chi il calcio lo pratica e chi lo guarda soltanto. Non c’entrano nulla i gol, gli scudetti, le coppe ed il fatto che sia uno sport asimmetrico, imperfetto e fondato sulle pedate e sulla discrezione arbitrale. L'esempio che più calza a pennello è Brescia - Padova: due amici (fuori dal campo), ma sempre nemici - tranne in un paio di occasioni "Nemici". La gara di questa sera è la storia di un unico quartiere 'San Paolo' che si ritrova a rappresentare due squadre del nord, Padova e Brescia, a colpi di "Scommesse".
Sono le squadre storiche del torneo, Simone e Alessandro (con Piero Strambella, oggi assente) sono due calciatori nati proprio con la maglia del Black Jack nel lontano 2009.
Tra scommesse, agonismo e divertimento, le due squadre si ritrovano questa sera al campo "Intesa" per darsi battaglia. Simone vuole giocarsi il campo e il Gatorade, Ale solo la "Birra".
Chi la spunterà?