

Bari-Palermo 0-3: che disastro! Rispoli,Trajkovski e Coronado affondano i galletti.
I padroni di casa durano solo un tempo, poi nella ripresa gli uomini di Tedino dilagano portando a casa tre punti d'oro.
Bari-Palermo 0-3 (62° Rispoli, 69°Trajkovski, 75° Coronado)
Il Bari,dopo la brutta sconfitta di Chiavari, crolla anche in casa contro il Palermo di mister Tedino. Ora i galletti sono al quarto posto a pari punti con l'Empoli, a quota 29, a -3 dalla vetta.
Mister Grosso opta per 3-4-1-2 formato da: De Lucia,Cassani,Marrone,Gyomber,
Tello,Basha,Busellato,Improta,Brienza,Galano,Cissè.
Pronti via ed è subito il Palermo a rendersi pericoloso con Trajkovski che con un tiro cross colpisce la traversa della porta difesa da De Lucia, un pò incerto nell'uscita.
Alla mezz'ora mister Grosso è costretto a sostituire Gyomber con Capradossi per infortunio.
Dopo 45 minuti abbastanza noiosi e privi di emozioni, l'arbitro pone fine alla prima metà di gioco.
Inizio della ripresa
62°- Lancio lungo per La Gumina,che fa a sportellate con Marrone, la sfera grazie ad un rimpallo arriva sul destro di Rispoli che beffa De Lucia, siglando così il gol del vantaggio. E'0-1.
63°-Occasionissima per il Bari. Azione personale di Brienza,che si libera di un difensore ospite con un gran dribbling e con il destro impensierisce Posavec.
69°-Si accentra La Gumina dall'out di sinistra che prova con il destro, il pallone sbatte su Capradossi;
Trajkovski si fa trovare al posto giusto e al momento giusto, approfitta di un rimpallo favorevole e trafigge De Lucia con un bolide sotto l'incrocio dei pali. E' 0-2.
71°-Brienza cambia gioco per Improta, che in area non controlla bene la sfera,regalando così ai rosanero una rimessa dal fondo.
75°- Chiude i conti il Palermo con Coronado che dalla lunga distanza si inventa un gol fantastico. E' 0-3
93°- Triplice fischio del signor Pinzani, finisce qui Palermo batte Bari 3-0.
Il commento della gara
Bari, che succede?
Nella prima metà di gioco abbiamo assistito ad una partita piuttosto equilibrata, dove a vincere è stata la noia. Poche occasioni da una parte e dall'altra, i due portieri non sono mai stati chiamati realmente in causa.
Unica azione da registrare: la traversa colpita da Trajkovski al quarto minuto su un tiro cross.
Nella ripresa il Bari entra con un altro piglio ed inizia a spingere maggiormente,ma nel suo momento di forma migliore il Palermo, su contropiede, colpisce con Rispoli approfittando di un'indecisione di Marrone e di De Lucia che subisce un tunnel evitabile da posizione defilata.
Dopo la prima rete, i galletti hanno subito l'occasione d'oro per portare in parità il match con Brienza,bravo a liberarsi nello stretto e a concludere con il destro ma Posavec è attento.
Il secondo gol del Palermo è la dimostrazione delle solite amnesie difensive biancorosse: La Gumina supera troppo facilmente Marrone e va alla conclusione ribattuta da Capradossi, la palla finisce sul destro di Trajkovski che non perdona e sigla il 2-0.
I galletti ormai tramortiti non riescono più a reagire: ne approfitta il Palermo con Coronado che mette in luce le sue grandi doti con un bellissimo tiro dalla distanza che si insacca alle spalle dell'estremo difensore biancorosso.
Grosso ha sicuramente delle responsabilità riguardo questa sconfitta: perchè schierare un 3-4-1-2 mai utilizzato, e non dare fiducia a Petriccione, rimasto in panchina per tutti i 90 minuti?
Perchè sostituire Galano con Floro Flores? Il numero 11 arrabbiato per il richiamo in panchina, non prende bene il cambio e per questo rifila un calcione ad una ringhiera vicino la panchina biancorossa.
Da migliorare la fase difensiva, ancora troppo debole e penetrabile. Peccato aver perso per infortunio Anderson e Gyomber proprio nel loro miglior momento di forma.
Ora bisogna rialzare la testa e pensare subito all'insidiosa trasferta di sabato prossimo contro il Perugia,dove serviranno solo i tre punti per riconquistare la tifoseria biancorossa rimasta molto delusa a causa delle ultime apparizioni.
Le parole di mister Fabio Grosso a fine partita: "Devo fare i complimenti all'avversario perchè ha dimostrato di aver grandi qualità sia dal punto di vista fisico che tecnico.
Oggi credo sia stata una partita difficile contro un avversario forte, siamo stati puniti da un gol su un'azione di contropiede,poi ci siamo scoperti un pò troppo e abbiamo così lasciato tanto campo agli avversari. Secondo me il risultato è anche troppo pesante rispetto alla prestazione che c'è stata in campo.
Ci hanno fatto rendere conto che in questo momento dobbiamo ancora fare molto per arrivare alle squadre che sono in testa, anche se il punteggio ci dice che siamo molto vicini".
Riportiamo ora i top e i flop della partita.
TOP
Brienza: è l'unico che per tutti i 90 minuti cerca di rendersi pericoloso, ma da solo non può fare granchè.
FLOP
Tello: sbaglia tutto, anche le cose più semplici. Forse Grosso farebbe bene a concedergli un pò di riposo.
Cassani: in totale confusione lì dietro. Non riesce mai ad arginare gli attacchi avversari.
Basha: lento e prevedibile, deve ritrovare ancora la migliore condizione.
Fonte immagini: corrieredellosport.it
Articolo di Giovanni Maltarini