

Ingesson/Almiron la coppia dei sogni per i tifosi biancorossi. Di Gennaro e Totò Lopez nella top five
La Top 11 prende forma. Dopo Gillet, Loseto, Bonucci, Jarni, Garzya e Cicogna, per i tifosi biancorossi non ci sono dubbi: la coppia centrale di centrocampo è formata da Ingesson e Almiron. Due epoche diverse, con emozioni fortissime.
Ingesson: al Bari, nel 19
[gallery ids="943,942" type="rectangular"]
95, restando in Puglia anche dopo la retrocessione e contribuendo, con 8 reti all'immediata risalita nella stagione 1996-1997.In Serie A dal 1998 al 2000 giocò nel Bologna, con cui disputò 64 partite, facendosi apprezzare per la serietà, l'impegno e la correttezza.
Dopo una parentesi al Marsiglia, in Francia, nel 2000 si trasferì al Lecce, con cui chiuse la carriera nel 2001.
In Italia ha collezionato complessivamente 139 presenze in Serie A e 38 presenze e 8 reti in Serie B.
Di particolare emozione, la doppietta nel derby con il Lecce il 5 aprile del 97, con l'inizio della rimonta e la conseguente promozione. Prima del derby, i biancorossi, erano nelle zone basse della classifica.
Ingesson muore, durante la notte del 28 ottobre 2014, all'età di 46 anni in seguito all'esito nefasto della malattia che lo aveva colpito, per i tifosi del Bari è un duro colpo al cuore. Klass rimarrà per sempre nei cuori dei veri tifosi.
Almiron: il 20 agosto 2009, arrivò in prestito al Bari[5] neopromosso in Serie A.[6] Il 18 ottobre 2009, al Bentegodi di Verona,realizzò il suo primo gol con la maglia del Bari nella vittoria per 2-1 contro il Chievo[7]. Segnò il secondo gol in Bari-Juventus 3-1 il 12 dicembre 2009. Nella partita Lazio-Bari del 14 marzo 2010, il calciatore segnò il primo dei due goal che porteranno alla vittoria dei pugliesi. Il quarto gol lo mise a segno contro il Napoli il 18 aprile 2010 in Bari 1-2 Napoli e firma il pareggio nella gara finita 3-3 contro l'Udinese. A Bari diventa un idolo della tifoseria tanto che nelle partite interne dei biancorossi sugli spalti del S.Nicola è sempre presente uno striscione a lui dedicato ( TANGO 4 ARGENTINO )