Storie

I tifosi biancorossi innamorati del passato: Bruno Cicogna miglior 'ala sinistra'

30.11.2016 10:23
cicogna-sagoma"Purtroppo il sondaggio penalizza un po' i grandi campioni del passato. Dico anche io Cicogna, mio padre me ne parlò con le lacrime agli occhi alla scomparsa" scriveva  un tifoso sulla nostra pagina Facebook.  Avrà condizionato la votazione oppure Bruno Cicogna nella storia biancorossa è stato davvero protagonista? Conosciamolo bene. Bruno Cicogna nasce a Venezia il 23 maggio del 1937. Esperienza barese: Venne acquistato dal Bari nel mercato estivo della stagione 1958-1959 per la cifra di 20 milioni di lire] e debuttò in Serie A sin dalla prima giornata, il 21 settembre 1958 in Bari-Bologna (0-0). Mise a segno uno dei tre goal con cui il Bari espugnò il campo del Milan per 3-1, nel campionato 1960-1961 (29a giornata, 30 aprile 1961). Rimase per gran parte della propria carriera proprio a Bari dove si guadagnò lentamente la stima e la fiducia dei tifosi e divenne capitano. Realizzò il record provvisorio delle presenze; attualmente con le sue 260 gare disputate in dieci stagioni è il quinto calciatore nella classifica delle presenzedella squadra pugliese[3]. Nel 1968 si trasferisce infine al Pescara, con cui disputa tre campionati in Serie C prima del ritiro avvenuto nel 1971. Bruno Cicogna, vera e propria bandiera biancorossa. In dieci anni di militanza ha totalizzato 230 presenze condite da 34 reti. Curiosità: il capitano biancorosso ha militato in tre categorie : serie A, B e C. I tifosi non dimenticano: Cicogna premiato come "miglior ala sinistra della storia biancorossa".  Crediamo, dopo aver letto il suo curriculum, che sia assolutamente meritato.
Bari- Parigini, nessun contatto per gennaio. Strada possibile ma altre priorità...
Ingesson/Almiron la coppia dei sogni per i tifosi biancorossi. Di Gennaro e Totò Lopez nella top five