Black Jack 2009

Mimmo Marzullo ricorda il 'mister dei bambini': venerdì il Memorial per Gianni Caffaro

Venerdì alla Coffit il primo trofeo dedicato all'ex calciatore, con 12 squadre di piccoli pulcini in campo per onorare la sua eredità umana e sportiva

28.05.2025 18:09

Venerdì prossimo sarà una giornata speciale. Alla Coffit di Mungivacca si terrà il Primo Memorial Gianni Caffaro, un evento fortemente voluto da chi ha conosciuto e amato un uomo che ha fatto del calcio la sua missione educativa. In suo onore, dodici società baresi della categoria Pulcini – proprio i bambini che lui ha sempre allenato e custodito con cura – scenderanno in campo per celebrare la memoria di un educatore, un allenatore, ma soprattutto un amico.

Gianni Caffaro non è stato solo un atleta: è stato una figura centrale per intere generazioni di piccoli calciatori cresciuti con valori, disciplina e amore per il gioco. Un riferimento, un padre sportivo per molti. Lo racconta con emozione Domenico Marzullo, presidente dello CSEN e amico fraterno di Caffaro, con cui ha condiviso oltre quarant’anni di progetti e campo: “I ricordi con Gianni sono indelebili”, ci dice Marzullo. “È stata una delle mie società affiliate, che all’epoca si chiamava Club Paradiso, che è iniziato tutto nel 1984. Club Paradiso è nato insieme allo CSEN, e da allora il legame con Gianni e la sua famiglia non si è mai spezzato. Sono ricordi che non dimenticherò mai”

Un percorso lungo, fatto di passaggi significativi: dal Green Park al New Green Park, Gianni è stato un pioniere. Il primo, raccontano in tanti, ad avere una vera scuola calcio per i più piccoli. Con lui, il pallone non era solo tecnica, ma un mezzo per educare alla vita. È stato un maestro di umanità, e anche campioni come “Antonio Cassano sono passati da lui”- ci racconta il presidente Csen - lasciando un segno e raccogliendone in cambio uno ancora più profondo: “La sua priorità sono sempre stati i bambini” prosegue Marzullo. “Li ha amati come pochi. Li ha cresciuti, umanamente e sportivamente. È per questo che ho voluto donare personalmente i premi per il torneo. Purtroppo non potrò esserci fisicamente, perché sarò impegnato in un evento a Reggio Calabria, ma sarò presente con il cuore. Al mio posto ci sarà mio figlio Massimo, anche lui cresciuto con Gianni, anche lui parte di questa storia.”

Il Memorial è organizzato anche con il contributo della New Football Academy, di Massimo Marzullo, oggi presidente provinciale CSEN, e di mister Gino Pappagallo, altra colonna del calcio giovanile barese.

Sarà una giornata di sorrisi, di ricordi, di emozioni. Ma anche di futuro, perché quei bambini che correranno sul campo sono il riflesso più autentico dell’eredità lasciata da Gianni Caffaro: un'eredità fatta di passione, rispetto, educazione e amore per lo sport.

E in mezzo a loro, sicuramente, ci sarà anche lui. Con il cuore, con il sorriso e con l'anima di chi ha fatto del calcio una vera missione di vita.

Naselli picchia duro: “Monno gestisce come De Laurentiis, ma io resto Black a vita”
SENZA PAURA E SENZA ALIBI: IL PROJECT VA ALL’ASSALTO DEL GHETTO