Black Jack 2009

Una luce nell’ombra: Sivo torna in campo, il Black guarda avanti

Nel tracollo contro l’Oldham, brilla il ritorno del veterano dopo sette mesi di stop: l'ex Mai una Gioia è ufficialmente un nuovo pilastro della difesa biancorossa

28.08.2025 11:47

Nonostante la pesantissima sconfitta subita contro l’Oldham, in casa Black si accende una luce che potrebbe illuminare il cammino nelle prossime settimane. È ufficiale, infatti, l’ingaggio di Vito Sivo, difensore di grande esperienza, che ieri ha finalmente fatto il suo esordio in biancorosso dopo un’assenza dai campi durata ben sette mesi. 

Il match, terminato con un passivo pesante per i ragazzi di mister Cozzoli, ha lasciato ben poco da salvare sul piano del risultato e del gioco. Tuttavia, tra le poche note positive della serata, spicca senza dubbio la prestazione di Sivo. Nonostante la lunga inattività, il centrale ha mostrato solidità, leadership e una lettura difensiva che, se affinata con il ritmo partita, potrà tornare determinante per la retroguardia del Black.

L'ex Blancos andrà a comporre la nuova coppia centrale con l’altro Vito, Colella, in un reparto che ha urgente bisogno di trovare equilibrio e sicurezza. L’intesa tra i due è ancora tutta da costruire, ma l’esperienza e il carisma del duo lasciano ben sperare.

E non è finita qui. Anche Mazzeo, altro nome chiave del progetto, si prepara a scalare le gerarchie. Le indicazioni che arrivano dallo staff tecnico sono chiare: con un paio di partite per ritrovare la condizione, sia Sivo che Mazzeo sono destinati a diventare titolari inamovibili di questa squadra in cerca di riscatto.

La serata di Oldham ha messo in evidenza le lacune, ma anche le potenzialità ancora inespresse. Se il buongiorno si vede dal mattino, il ritorno di Sivo potrebbe essere l’inizio di un nuovo corso per il Black. Ora serve compattezza, fiducia e soprattutto tempo.

Oldham, un collettivo da categoria superiore: la fame fa la differenza
Oldham, parla Di Gioia: “Da sempre tifoso del Black, tutto chiarito con loro. Stima e rispetto restano”