Black Jack 2009

"Il Calcio che ci Piace": Macedonia in rimonta, crolla il Real Casteluccio. E la classifica si infiamma

Classifica a raggi X dopo nove turni: Black Jack e Real Macid tremano

17.05.2025 09:52

Dopo la nona giornata della regular season, il torneo "Il Calcio che ci Piace" conferma di essere uno dei più competitivi degli ultimi anni. La grande novità arriva dalla vetta: il Macedonia completa una rimonta spettacolare e raggiunge il Real Casteluccio a quota 24 punti, approfittando della prima sconfitta stagionale della squadra di Rino Bolognino. Un sorpasso solo sfiorato, ma che suona come un campanello d’allarme per una squadra apparsa in affanno già prima della sosta, soprattutto nella gara con il Black Jack, dove dopo un buon primo tempo, è crollata nella ripresa rischiando la sconfitta.

Il Macedonia, invece, vola sulle ali del miglior attacco del torneo: ben 50 reti realizzate, un dato secondo solo al Bdetealing della passata stagione (52). Curioso come, nonostante 11 gol in meno, il Real Casteluccio sia riuscito a mantenere la vetta per ben otto giornate. Un segnale evidente della solidità difensiva che da sempre è il marchio di fabbrica di Bolognino & Co.

Alle spalle delle capoliste si riaffaccia con forza il Ludwig. Dopo un periodo di crisi, la squadra è tornata a correre e ora si trova a soli quattro punti dalla vetta. Gli ultimi passi falsi – un pareggio e una sconfitta contro il Black Jack – non hanno scalfito troppo le ambizioni, anche perché la matematica dà ancora speranze. Con giocatori come Colella, vera stella del torneo, e il talentuoso centrocampista Lavermicocca, tutto può ancora succedere nelle ultime quattro giornate.

La rincorsa delle outsider e la crisi delle big

Interessante la risalita del Real Moderno e dello United Bari, partiti malissimo ma capaci di rimettersi in carreggiata e ora rispettivamente al quinto e sesto posto. Tra alti e bassi resistono anche i Blancos, che vantano il secondo miglior attacco del campionato, pur non trovando ancora continuità.

Chi delude è il Black Jack: 5 vittorie e 4 sconfitte non bastano per una squadra che, almeno sulla carta, dovrebbe ambire alla vetta. Con un organico ricco di qualità (Armiento, Tangorra, Milella e Colella), il problema sembra essere tutto mentale. I gol realizzati sono pochi, quelli subiti non molti ma spesso evitabili. Serve più carattere se si vuole restare in corsa per un piazzamento europeo.

Profondo rosso invece per i campioni in carica del Real Macid, solo decimi e con il rischio concreto di mancare la qualificazione alla Champions. La cessione di Luigi Marchitelli al Black ha pesato tantissimo, così come il contraccolpo psicologico del trionfo nella scorsa edizione. Con 33 gol fatti e 31 subiti, i numeri non sono da zona retrocessione, ma il rendimento sì. Il prossimo turno sarà decisivo: lo scontro diretto con il Black Jack può essere l’ultima chiamata per entrambe.

Btr e Tmc: mina vagante e rincorsa europea

Il Btr si conferma squadra imprevedibile: alterna vittorie e sconfitte con regolarità, ma rimane un avversario ostico per chiunque. In coda, respira il Tmc dopo il successo contro il Real Macid. La formazione di Monacelli fatica a trovare la quadra, ma è ancora in corsa per un posto in Europa League.

Con quattro giornate al termine della regular season, tutto è ancora aperto. La classifica è corta, il margine d’errore minimo, e ogni punto può fare la differenza. La lotta per il titolo, l’Europa e la Champions entra nel vivo. E il bello, forse, deve ancora arrivare.

Cacucciolo guida, Naselli cresce, Lorusso para: il Black si gode i suoi giovani talenti
Un gol d’amore: Pastoressa chiede la mano della sua compagna sul Ponte Vecchio