

Black Jack - Rap San Paolo, tra ironia e malumori. Tifoseria spaccata: "Solo una passerella per nascondere la mala gestione"
"Partita pre-campionato o semplice passerella tra amici?" Il pubblico biancorosso non si accende per il match contro Sifanno & company. Malumori sul mercato e sul progetto tecnico
Il match tra il Black Jack e la Rappresentativa San Paolo, sulla carta una semplice amichevole precampionato, si è trasformato in un termometro del malcontento che serpeggia tra i tifosi biancorossi. Lo scontro, definito da molti come “una partitella tra amici”, non ha scaldato i cuori del tifo organizzato, che lamenta una gestione societaria definita "vergognosa" e un mercato estivo privo di logica.
“Partite inutili, tanto alla fine si sa come finirà” si legge in un commento social divenuto virale, che fotografa perfettamente l’umore di una parte della tifoseria. “Anziché fare partite vere per testare la squadra, si gioca a calcetto tra vecchie gloria per fare passerella” L’amarezza è palpabile, e non si limita al calendario delle amichevoli.
Nel mirino finisce soprattutto il mercato: “Ci avevano promesso Arsale, ma non è arrivato nessuno in attacco” lamenta un tifoso storico. Il tono si fa sarcastico quando aggiunge: “Chi mettiamo ad ala fluidificante, Daniele Piombi? E all'ala tornante Pippo Baudo?”, un riferimento ironico alla celebre battuta di Oronzo Canà ne L’allenatore nel pallone, che mette a nudo la delusione per le scelte della dirigenza.
Non manca chi punta il dito sull’età avanzata dei nuovi innesti: “Hanno fatto un mercato di vecchi decrepiti,” commenta un altro sostenitore esasperato, Io l’abbonamento non lo faccio. La presa per i fondelli è assai”
Eppure, tra le critiche e le battute al vetriolo, c’è anche chi resta fiducioso. Gli ottimisti intravedono segnali positivi: “Il rientro di Pastoressa e l'acquisto Vincenzo Del Carmelo mi fanno ben sperare” afferma un altro tifoso, convinto che, nonostante tutto, il Black Jack possa dire la sua nel prossimo campionato.
Tra ironia, rabbia e speranze, l’estate del Black Jack si consuma nell’incertezza. Resta da vedere se il campo saprà rispondere meglio della società alle domande di una tifoseria che, al di là delle polemiche, continua a sperare in un futuro più ambizioso.