

Spauracchio trequartista in trasferta
Il trequartista ammazza Bari
Il Bari ed il mal di trasferta. Nel mirino della critica è finito l'andamento del Bari in trasferta, 12 punti e solamente due vittorie sino ad oggi: un rendimento assolutamente decifitario e che non permette di spiccare il volo. A Bari tutti si chiedono quale sia il male che attanaglia i biancorossi lontani dalle mura amiche: al San Nicola gli uomini di Colantuono giocano applicando un certo tipo di calcio ed, invece, quando c’è da uscire gli artigli in trasferta puntualmente manca qualcosa. Cosa manca, però? E’ un problema di testa o un problema tattico? Una risposta probabilmente non la si avrà mai e non la riesce a dare neanche Colantuono ma c’è un tratto comune che segna tutte le brutte sconfitte esterne del Bari: Cittadella, Chiavari e dulcis in fundo quella di Trapani. Tutte e tre le squadre giocavano con il trequartista, precisamente con il modulo: 4-3-1-2. Un centrocampo solido ed il trequartista che agisce dietro le due punte: il trequartista che in tutte le partite ha castigato il Bari. Chiaretti nel match Cittadella- Bari, Ammari in Virtus Entella- Bari e Coronado mattatore e goleador in Trapani- Bari: una casualità? Intanto i dati parlano di una certezza, il Bari soffre maladettamente l’uomo tra le linee sopratutto quando Basha è l’uomo che dovrebbe seguire le offensive del trequartista avversario.
CITTADELLA- BARI 2-0
La prima trasferta del 2017 giocata al Tombolato di Cittadella ha mostrato subito le lacune dei biancorossi che lontani dal San Nicola non riescono ad imprimere quell’intensità che tra le mura amiche porta i galletti ad avere uno dei rendimenti migliori dell’intera cadetteria. Contro il Cittadella giocò Basha mediano davanti alla difesa, affiancato da Fedele e Macek. Nel primo match dell’anno il Bari fu preso a pallonate dal Cittadella che nell’arco dei 90’ si rese a più riprese pericoloso: assoluto mattatore del match fu Chiaretti, il trequartista veneto che stravinse il duello personale con Basha e siglò il gol del vantaggio.
In questa occasione Basha è in ritardo su Chiaretti
In occasione del gol di Chiaretti, Basha che dovrebbe marcare
il trequartista è nuovamente in ritardo
Queste immagini dimostrano come, in fase di ripiego, il centrocampista albanese non riesca a contenere il trequartiva avversario che spesso supporta le due punte all'interno dell'area di rigore.
VIRTUS ENTELLA- BARI 2-0
Il match contro l'Entella è praticamente la fotocopia del match contro il Cittadella con l'alibi, però, del campo praticamente inagibile: anche con la squadra di Breda, però, si ripete lo stesso copione visto in Veneto. La squadra di Colantuono in balia delle offensive dei liguri e nuovamente lo scontro tra Ammari, trequartista della formazione ligure, e Basha, duello vinto dal centrocampista algerino. Il primo gol è siglato proprio dal trequartista che si inserisce perfettamente alle spalle di Basha e sfrutta un velo perfetto di Caputo.
Ammari si inserisce centralmente e Basha è in ritardo in ripiego
L'azione del gol di Ammari: anche qui Basha non segue l'algerino
Anche in questo match è importante il lavoro del trequartista avversario che fa praticamente ciò che vuole. A Chiavari termina esattamente come a Cittadella 2-0, ma sarebbe potuta finire in goleada per i liguri che spesso hanno graziato Micai.
TRAPANI- BARI 4-0
Trapani- Bari sarebbe dovuto essere il match del salto qualità. Che puntualmente non è arrivato. La trasferta siciliana ha palesato i soliti problemi e sopratutto la sofferenza del Bari quando gli avversari si schierano con il trequartista. Il Bari- anche al 'Provinciale' di Trapani- ha sofferto il trequartista di turno, Igor Coronado che ha fatto letteralmente impazzare la difesa biancorossa. Le due punte hanno messo in difficoltà i centrali biancorossi ed il centrocampo non è riuscito ad arginare le offensive degli interni siciliani e soprattutto di Coronado che si è infilato spesso tra le linee, mai seguito da Basha.
Coronado in area di rigore e Basha completamente spaesato
Anche in questo caso Basha in ritardo su Coronado: da questa
azione scaturisce poi il gol del 2-0
CONCLUSIONE:
Uno dei problemi del Bari- non l'unico sicuramente- in trasferta è tattico, oltre all'approccio della gara. Il Bari quando è lontano dal San Nicola soffre in maniera paurosa l'intensità degli avversari e, viste le immagini sopracitate, anche la posizione del trequartista. Un approccio sbagliato, un centrocampo un po' leggero e poca interdizione: possono essere questi i motivi di un Bari fallimentare in trasferta. La soluzione potrebbe essere l'inserimento di qualche giocatore di gamba al fianco di Basha che riesca ad arginare le offensive dei centrocampisti e degli eventuali trequartisti perché- ormai è chiaro- che se il Bari non riesce ad avere il pallino del gioco in mano, non porta a casa punti. Una squadra che deve svestirsi di giacca e cravatta ed indossare gli scarponi da muratore che sui campi provinciali sono fondamentali per quel famoso salto, che tutti attendono.