
L'Agebeo è sempre sul pezzo, come si dice in gergo giornalistico. Da anni lavora nel sociale per cercare di dare un contributo importante su un argomento delicato come la Leucemia infantile Il suo presidente, Michele Farina, ha un obiettivo importantissimo e sicuramente di interesse comune: la realizzazione del Villaggio dell'Accoglienza per le famiglie con bambini affetti da Leucemia. Il progetto di una vita: immaginate la disperazione delle famiglie che vivono fuori città e devono seguire passo dopo passo il terribile percorso della malattia dei propri figli, senza avere nessun appoggio a livello abitativo ed anche un sostegno morale e psicologico. Il Villaggio servirà proprio a questo: mettere i familiari dei piccoli nelle migliori condizioni in modo da affrontare il tutto più serenamente, per usare un eufemismo.
Tante sono le iniziative dell' Agebeo. Il primo di questi eventi sarà il torneo quadrangolare di calcio a 7 “Un calcio alla leucemia infantile- Memorial Vincenzo Farina-“, promosso dalla commissione Sport del Comune di Bari che si terrà Sabato 18 Marzo 2017 a “Mondo Sport” presso il Centro sportivo “Di Palma sport”, situato in Strada Rafaschieri a Bari-Japigia dalle ore 9.30. Parteciperanno al quadrangolare le rappresentative delle squadre del Comune di Bari, dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, dell’Agebeo e dell’Area solidale del Bari Calcio con le vecchie glorie e dirigenti. L’ingresso al pubblico sarà gratuito. Il calcio d’inizio sarà dato alle ore 10.00 da ospiti a sorpresa del mondo dello sport e della televisione, intervenuti alla manifestazione.
Martedi alle 12, ci sarà la conferenza stampa dell'evento.
Alla conferenza stampa saranno presenti il
Dott. Giuseppe Cascella,
presidente commissione cultura-sport del Comune di Bari promotore dell’iniziativa,
il segretario Uniba ASD Dott. Maurizio Scalise, i responsabili dell’area solidale F.C.Bari 1908 Dott. Michele Cellamare e il Dott. Sergio Fanelli, il Sig. Lorenzo Catalano (figlio di Biagio Catalano), il capitano della squadra del Comune di Bari Giuseppe Di Giorgio, i responsabili della Mondo Sport, il Capo ufficio gabinetto del Rettore Università di Bari dott.ssa Francesca Falsetti, Don Fabio Carbonara parroco della parrocchia di San Nicola di Torre a Mare, Don Gianni De Robertis parroco della parrocchia di San Marcello, il direttore artistico dell’Orchestra sinfonica della città Metropolitana di Bari maestro Marco Renzi, i Sig. Giosè Monno e Davide Abrescia responsabili della Moab Eventi Il giornalista della Gazzetta dello sport Dott. Franco Cirici, il dott. Michele Salomone radiocronista della F.C. Bari 1908, il Dott. Enzo Tamborra giornalista dell’emittente televisiva Telebari, il Dott. Diego Marzulli giornalista e allenatore della squadra regionale dei giornalisti, il Dott. Massimo Marzullo presidente dello CSEN Bari